
Realmese
|
Contrada Quattrocchi
La contrada risale alla seconda metà del VI sec a.C.
I ritrovamenti ceramici, in particolare, sono costituiti essenzialmente da vasellame di diverse forme e dimensioni, decorati con motivi geometrici, quali il quadrato, il cerchio; tra questi merita maggiore rilevanza un cofanetto di argilla chiara, a cassettina rettangolare, decorato sulle due facce lunghe laterali; la scatola è sostenuta da quattro piedi angolari a zampa di animale ornati a tratti obliqui bruni; il cofanetto è inoltre munito di coperchio rettangolare decorato da una serie di linee spezzate brune.
Il corredo era sistemato in gran parte del centro della camera sepolcrale: gli inumati erano due e giacevano ai lati, adagiati su due gradoni di roccia.
La seconda tomba, a differenza della prima, era priva di banchine laterali, conteneva almeno 5 inumati e il corredo era sparso ovunque, con maggiore accumulo nei due angoli di fondo della camera.
|